Coratella di Agnello

Antipasti Condividi su Facebook
TEMPO PREPARAZIONE - 90 min.
TEMPO COTTURA - min.
DIFFICOLTA' - 2
INSERITA DA - ricetterumene.it
VOTO - 13 punti
CLICK - 2913
LA POTETE ASSAGGIARE DA:
SEGNALA PAGINA
PREPARAZIONE
Si puliscono le frattaglie e si mettono a bollire 2-3 volte (finchè l'acqua risulta meno sporca) in acqua e sale. Una volta lessate e raffreddate, mettere le frattaglie nel tritatore insieme alla fetta di pane. Il cuore ed i reni si possono tagliare a fette in modo fine. Aggiungere le uova fresche, la panna da cucina, il sale, il pepe, le cipolle tagliate e il prezzemolo. Si mischia tutto come una pasta omogenea e si stende su una teglia da plumcake (dimensioni 15x35 cm) fino alla mezza altezza della teglia, successivamente si mettono le uova sode tagliate a metà e si riempie il contenuto della teglia con l'impasto avanzato. Infornare per circa 35 minuti a 180 gradi.
La coratella si serve sia calda che fredda, come antipasto, tagliata a fette. E' possibile mangiarla con un contorno di verdure quali ravanelli, cipolline fresche e olive.
INGREDIENTI
Qta.
U.M.
Ingrediente
500
g
frattaglie di agnello (fegato, cuore, polmoni)
caiola (la rete) di agnello
2
uova sode
2
uova fresche
1
fetta di panne
25
g
olio di oliva
1/2
cipolla
25
g
panna
prezzemolo
sale
pepe
Tutti i commenti:
Diana M
Questo piatto in Romania lo mangiamo a Pasqua, molto buono, complimenti.
19/09/2012
