TRUCCHI PER LA PREPARAZIONE DELLA CARNE
Consigli utili per preparare la carne nel modo giusto
Maiale
La carne di maiale è anch'essa difficilmente digeribile, quindi non va associata con prodotti a base di grassi o a dolci ad alto contenuto di kcal. Viene usata nella cucina rumena per preparare la gelatina (vedi ricetta in Contorni) e dalle frattaglie si preparano la coppa, il sanguinaccio e la salsiccia di fegato.
Pollo
Il fegato di pollo va servito caldo (bollito e poi fritto in padella) come antipasto oppure ci si può preparare il paté. È importante sapere che il fegato non va condito col sale prima di essere cucinato altrimenti si indurisce.
Agnello
Nonostante la carne di agnello sia molto sfiziosa, essa è difficilmente digeribile, quindi va accompagnata con contorni molto leggeri.
Vitello
Per alleggerire e velocizzare la cottura della carne di vitello, il trucco è aggiungere un cucchiaino di alcool ogni litro d’acqua. Non vi sbrigate a buttare le ossa di manzo o di maiale! Queste vanno bollite e servono per dare un buonissimo sapore alla zuppa (“ciorbaâ€).
