Adesso prendete le uova e separate gli albumi dai tuorli.
Gli albumi li mescolate finche non diventano schiuma mentre gradualmente aggiungete lo zucchero(6 cucchiaia, circa 90g.).
Gli tuorli li mescolate con 6 cucchiaia d'olio di semi di girasole circa 40 g. gradualmente aggiunti, un pizzico di sale, qualche grammo di buccia d’arancio e di limone, grattugiate, e una bustina di lievito sciolto con dell’acqua minerale effervescente, ( mettete la bustina di lievito in un bicchierino e aggiungete sopra qualche goccia d’acqua minerale effervescente, mescolate e fatelo sciogliere).
Mescolate gli albumi e gli tuorli tra loro molto lentamente e sempre gradualmente aggiungete 6 cucchiaia la farina. Dopo che le mele si sono raffreddate aggiungete sopra il composto delle uova e tenete il tutto al forno per 35 - 40 minuti a fuoco medio. Una volta cotto mettetelo su un piatto e aggiungete dello sciroppo di mele ( prendete due mele, sbucciatele e frullatele, scolate il succo e mescolatelo con dello zucchero) per ammorbidire il lievito. Lasciate a raffreddare e copritelo con la panna montata e pezzettini di cioccolato oppure cioccolato grattugiato oppure frutta di bosco.
Tutti i commenti:
Vittorio
Ciao, mi potreste dire quanti dei 150 g di zucchero vanno sciolti nella teglia e quanti inceve vanno aggiunti agli albumi? Grazie mille in anticipo
10/03/2021
ricetterumene.it
Ciao, Vittorio e grazie per aver richiesto queste informazioni, in questo modo ho potuto correggere l’omissione direttamente nel testo della ricetta. In pratica sono 60 g. per il caramellò e 90 g. per gli albumi. Se vuoi fare una torta più grande ti basterà aumentare il numero di uova e con queste il numero di cucchiaia di ogni ingrediente (zucchero, olio,farina). Questa ricetta ha alla base il cucchiaio come unita di misura, puoi vedere la pagina chiedi al cuoco, unita di misura dove sono riportate le quantità, a quanto corrisponde un cucchiaio.
10/03/2021
Commenta questa ricetta