Eventi enogastronomici di tutto il mondo
17/10/2012 Condividi su Facebook
Il giorno del raccolto - antica ricorrenza popolare rumena
Alla stregua degli americani che festeggiano ogni 4 luglio Il giorno del Ringraziamento, la Romania celebra Il giorno del raccolto nella prima domenica del mese di ottobre. Datata sin dagli albori del regime comunista instaurato in Romania negli anni '50, questa fiera è dedicata alla ricchezza della natura che “sforna†delizie fresche e all'encomio dell'agricoltura. Questa usanza viene tutt'oggi preservata in alcune zone della Romania quali Aiud, Brașov, Gherla, Reșița, Craiova, Tecuci, Reghin e Petroșani, dove i villaggi si riempiono di bancarelle abbondantemente imbastite in un’atmosfera rustica di canti folklorici e di gioia.
È piacevole sottolineare la continuità storico-culturale senza soluzione di continuità tra questa ricorrenza romena e l'antica usanza della civiltà greco-romana di festeggiare (verso la fine del mese di ottobre) l'abbondanza dei granai e la salute dei bovini ricondotta alla protezione del Santo Demetrio (la dea Demetra nella mitologia greco-romana). Infine, i vecchi saggi ammoniscono di seminare l'aglio prima dell'arrivo di questo giorno importante, al fine di ottenere un buon raccolto ed evitare dei danni.
Autore: Ana-Maria Baghiu
