Zuppa di polpette al semolino
Primi Condividi su Facebook
TEMPO PREPARAZIONE - 120 minuti min.
TEMPO COTTURA - 90 minuti min.
DIFFICOLTA' - 2
INSERITA DA - ricetterumene.it
VOTO - 13 punti
CLICK - 4303
LA POTETE ASSAGGIARE DA:
SEGNALA PAGINA
PREPARAZIONE
Ingredienti:
1. Per la zuppa servono mezzo chilo di carne di vitello (o altro), tre carote, tre patate, una cipolla, del prezzemolo e condimenti vari.
2. Le polpette vanno preparate con sei cucchiai di semolino, mezzo cucchiaino di condimenti, due uova e un cucchiaio di olio.
Preparazione:
La verdura va sbucciata, lavata e messa a bollire insieme alla carne per 90 minuti a fuoco basso e sotto coperchio. Appena la carne diventa tenera, si scola la zuppa e la si condisce. A questo punto prepariamo le polpette mischiando le uova, l’olio, i condimenti ed il semolino fino a quando otteniamo una pasta compatta, fluida ma non liquida.
Attenzione: le polpette non si lasciano riposare, in quanto potrebbero indurirsi; per evitare questo, moderare anche la quantità di semolino che si aggiunge.
Nel momento in cui vanno aggiunte le polpette nella zuppa, quest’ultima non deve stare sul punto di bollire. Si mescolanole polpette con la zuppa e si lasciano a fuoco basso per 10-15 minuti. Quando le polpette si gonfiano, si spegne il fuoco, ma la pentola va lasciata ancora col coperchio sopra per 10 minuti.
1. Per la zuppa servono mezzo chilo di carne di vitello (o altro), tre carote, tre patate, una cipolla, del prezzemolo e condimenti vari.
2. Le polpette vanno preparate con sei cucchiai di semolino, mezzo cucchiaino di condimenti, due uova e un cucchiaio di olio.
Preparazione:
La verdura va sbucciata, lavata e messa a bollire insieme alla carne per 90 minuti a fuoco basso e sotto coperchio. Appena la carne diventa tenera, si scola la zuppa e la si condisce. A questo punto prepariamo le polpette mischiando le uova, l’olio, i condimenti ed il semolino fino a quando otteniamo una pasta compatta, fluida ma non liquida.
Attenzione: le polpette non si lasciano riposare, in quanto potrebbero indurirsi; per evitare questo, moderare anche la quantità di semolino che si aggiunge.
Nel momento in cui vanno aggiunte le polpette nella zuppa, quest’ultima non deve stare sul punto di bollire. Si mescolanole polpette con la zuppa e si lasciano a fuoco basso per 10-15 minuti. Quando le polpette si gonfiano, si spegne il fuoco, ma la pentola va lasciata ancora col coperchio sopra per 10 minuti.
INGREDIENTI
Qta.
U. M.
Ingrediente
500
g
vitello (o pollo, tacchino)
3
carota
3
patata
1
cipolla
prezzemolo
condimenti vari
150
g
semolino
4
g
condimenti per polpette
2
uova
8
g
olio
Tutti i commenti: