Brodo di abbacchio
Primi Condividi su Facebook
TEMPO PREPARAZIONE - 60 min.
TEMPO COTTURA - 40 min.
DIFFICOLTA' - 2
INSERITA DA - ricetterumene.it
VOTO - 13 punti
CLICK - 2151
LA POTETE ASSAGGIARE DA:
SEGNALA PAGINA
PREPARAZIONE
Far bollire la carne di abbacchio fino a quando non si forma la schiuma. Togliere la carne, lavarla e trasferirla in un’altra pentola riempita d’acqua. Portare all’ebollizione e aggiungere la cipolla, il prezzemolo, il levistico (sedano di montagna) e il peperone, tutti questi legumi tagliati finemente o a cubetti.
Una volta che i legumi sono lessati, aggiungere la passata di pomodoro mentre si continua a far bollire per altri 10 minuti, e infine il “bors†per altri 5 minuti (“bors†letto “borsh†è una ricetta antica tipicamente rumena il cui semi-corrispettivo italiano sarebbe il brodo acido, ma è intraducibile alla pari). Il brodo acido rumeno richiede ore di preparazione e macerazione, servono ingredienti come crusca, aneto, lievito e farina di mais. Lo trova in commercio nei negozi tipici rumeni, per sapere qual è il negozio di prodotti gastronomici rumeni più vicino a casa sua, consulti la nostra rubrica alla voce “Negozi alimentari romeni in Italiaâ€.
Una volta che i legumi sono lessati, aggiungere la passata di pomodoro mentre si continua a far bollire per altri 10 minuti, e infine il “bors†per altri 5 minuti (“bors†letto “borsh†è una ricetta antica tipicamente rumena il cui semi-corrispettivo italiano sarebbe il brodo acido, ma è intraducibile alla pari). Il brodo acido rumeno richiede ore di preparazione e macerazione, servono ingredienti come crusca, aneto, lievito e farina di mais. Lo trova in commercio nei negozi tipici rumeni, per sapere qual è il negozio di prodotti gastronomici rumeni più vicino a casa sua, consulti la nostra rubrica alla voce “Negozi alimentari romeni in Italiaâ€.
INGREDIENTI
Qta.
U. M.
Ingrediente
500
g
carne di abbacchio
2
cipolle
1
manciata
prezzemolo
1
levistico (di montagna)
1
peperone
500
ml
brodo acido rumeno
passata di pomodoro
Tutti i commenti: