Gnocchi di prugne
Primi Condividi su Facebook
TEMPO PREPARAZIONE - 70 min.
TEMPO COTTURA - 50 min.
DIFFICOLTA' - 3
INSERITA DA - ricetterumene.it
VOTO - 13 punti
CLICK - 1981
LA POTETE ASSAGGIARE DA:
SEGNALA PAGINA
PREPARAZIONE
Le patate si lavano e si lessano con la buccia per 30 minuti, appena scolate si toglie la buccia e si schiacciano come per il purè, facendone un impasto insieme ai tuorli, alla panna, alla farina e al sale. Della pastella si farà un rotolo che si taglierà a pezzi (tanti quanti sono le prugne).
Le prugne si lavano, si toglie il seme spaccandole solo su una parte, al posto del seme in ognuna si mette un pizzico di zucchero in polvere e cannella, le si rinchiude e si avvolgono ulteriormente in un pezzo del rotolo di impasto precedentemente preparato, modellando le polpette con le mani. Le prugne devono essere interamente coperte di impasto.
A questo punto, in una pentola portare dell’acqua con sale ad ebollizione e immergere le polpette (che saranno cotte 8-10 minuti dopo che inizieranno a galeggiare). Nel frattempo, sciogliere a fuoco basso il burro, l’olio, il pane grattugiato e lo zucchero rimasto, soffriggendoli appena. Le polpette scolate per bene si sistemano su una teglia unta di burro o margarina, si travasa la salsa di burro e zucchero e si inforna per 10 minuti a 180°.
Attenzione! Non permettere scarti di tempo fra la scolatura delle polpette e l’introduzione della salsa nella teglia: le polpette devono rimanere bollenti e, soprattutto, non si devono asciugare dopo la scolatura.
Le prugne si lavano, si toglie il seme spaccandole solo su una parte, al posto del seme in ognuna si mette un pizzico di zucchero in polvere e cannella, le si rinchiude e si avvolgono ulteriormente in un pezzo del rotolo di impasto precedentemente preparato, modellando le polpette con le mani. Le prugne devono essere interamente coperte di impasto.
A questo punto, in una pentola portare dell’acqua con sale ad ebollizione e immergere le polpette (che saranno cotte 8-10 minuti dopo che inizieranno a galeggiare). Nel frattempo, sciogliere a fuoco basso il burro, l’olio, il pane grattugiato e lo zucchero rimasto, soffriggendoli appena. Le polpette scolate per bene si sistemano su una teglia unta di burro o margarina, si travasa la salsa di burro e zucchero e si inforna per 10 minuti a 180°.
Attenzione! Non permettere scarti di tempo fra la scolatura delle polpette e l’introduzione della salsa nella teglia: le polpette devono rimanere bollenti e, soprattutto, non si devono asciugare dopo la scolatura.
INGREDIENTI
Qta.
U. M.
Ingrediente
500
g
patate
400
g
prugne
250
g
farina bianca
100
g
pane grattugiato
100
g
zucchero in polvere
4
g
cannella in polvere
2
tuorli
50
g
panna
50
g
burro
30
ml
olio
q.b.
sale
Tutti i commenti: