Ciorba di perisoare
Primi Condividi su Facebook
TEMPO PREPARAZIONE - 60 min.
TEMPO COTTURA - 30 min.
DIFFICOLTA' - 3
INSERITA DA - ricetterumene.it
VOTO - 13 punti
CLICK - 10850
LA POTETE ASSAGGIARE DA:
SEGNALA PAGINA
PREPARAZIONE
Si porta l’acqua ad ebollizione e si aggiungono le cipolle, i pomodori ed il peperone tagliati finemente, poi la carota grattugiata. Dopo 10 minuti, aggiungere le patate tagliate a cubetti piccoli. La carne macinata va mischiata con una fetta di pane inzuppata in acqua, con il riso e con l’uovo, infine con le spezie (aneto, sale, pepe).
Dalla composizione così amalgamata, si modellano tante palline del diametro di 3-4 cm, dando a loro una forma rotonda servendosi del palmo della mano (prima di iniziare, affinché la composizione non rimanga attaccata alle mani, si consiglia di bagnare le mani). Si introducono le palline nel brodo, facendole bollire a fuoco basso.
Dopo un po’ si aggiunge il “borș†bollente (per trovare questo noto liquido che in Romania si prepara in casa, e serve per dare sapore alla Ciorba, rivolgersi al negozio di prodotti tipici rumeni più vicino a casa sua, consultando la mappa presente sul nostro sito in basso alla pagina). In alternativa, usare della spremuta di limone. Dopo qualche minuto, aggiungere il levistico ed il prezzemolo tritato, lasciando cuocere il tutto per altri 3-4 minuti. Da servire caldo con panna.
Dalla composizione così amalgamata, si modellano tante palline del diametro di 3-4 cm, dando a loro una forma rotonda servendosi del palmo della mano (prima di iniziare, affinché la composizione non rimanga attaccata alle mani, si consiglia di bagnare le mani). Si introducono le palline nel brodo, facendole bollire a fuoco basso.
Dopo un po’ si aggiunge il “borș†bollente (per trovare questo noto liquido che in Romania si prepara in casa, e serve per dare sapore alla Ciorba, rivolgersi al negozio di prodotti tipici rumeni più vicino a casa sua, consultando la mappa presente sul nostro sito in basso alla pagina). In alternativa, usare della spremuta di limone. Dopo qualche minuto, aggiungere il levistico ed il prezzemolo tritato, lasciando cuocere il tutto per altri 3-4 minuti. Da servire caldo con panna.
INGREDIENTI
Qta.
U. M.
Ingrediente
250
g
carne macinata
1
fetta di pane
50
g
riso
1
uovo
2
cipolle
1
carota
1
prezzemolo
2
pomodori
1
peperone
2
patate
1
litro
borÈ™ (o 100 ml succo di limone)
2
litri
acqua
200
g
panna
q.b.
sale
q.b.
pepe
q.b.
aneto
q.b.
levistico
Tutti i commenti: