Tradizioni, modi e usi da tutte le regioni della Romania
12/05/2013 Condividi su Facebook
I pretzel di PETRU - un marchio registrato nel 1939
Immaginate tre quarti di secolo racchiusi in un ⌠pretzel. Ci riuscite? Forse no, mancano alcuni elementi, vero? Ebbene, aggiungiamo gli estremi di questa storia: Petru MancaĹ, che ha conseguito il Certificato di Artigiano nel 1937, poi il Brevetto di Professione nel 1940, con il titolo di panettiere ; DragoĹ e MÄdÄlina (Maddalena in italiano) MancaĹ, fratelli tra loro e pronipoti di Petru, che hanno ravvivato la tradizione di famiglia a partire dal 2009. Questo âcordone ombelicaleâ è stato spezzato nel periodo del comunismo in Romania, che ha confiscato tutto alla famiglia e gli ha fatto chiudere i battenti, a causa della collettivizzazione. Tuttavia nel sogno del bisnonno, scomparso allâetĂ di 92 anni, si è continuato a credere e ancora vengono usate le sue ricette che riempiono le pagine dei quaderni scritti di proprio pugno intorno al 1900 ...
I fratelli MancaĹ hanno deciso di riprendere in mano lâazienda famigliare nel 2009, lo hanno fatto e lo fanno tuttâoggi con successo, tantâè che in Romania i panifici di marchio PETRU sono un centinaio, di cui 60% in franchising. Si punta sul personale qualificato e periodicamente aggiornato ma soprattutto sulla qualitĂ , che nĂŠ DragoĹ nĂŠ MÄdÄlina non accettano di disdegnare, nemmeno con la recessione economica. Su questo punto non transigono: con i pretzel (covrigi) di PETRU non aspirano ad erigersi a produttori di un alimento anti-crisi, nĂŠ tantomeno abbracciano il prototipo del âcovrigâ da comprare subito dietro allâangolo. Puntano, al contrario, a distinguersi rispetto agli altri negozi alimentari che operano nel settore o (piĂš frequentemente) alle bancarelle dove si vende questo tipo di prodotto fast-food. Al riguardo, la âsimigeriaâ PETRU ha brevettato una vasta gamma di tipi di pretzel (a parte quelli banali al sesame e ai semi di papavero): il Covridog (una riproduzione del hot-dog, anche nella versione piccante), il Covricheese, il Covriking (con un tipo di prosciutto cotto rumeno â âĹuncÄ presatÄâ e mozzarella), il pretzel con uva, con noci, con cioccolato, con caramel, con visciole ecc.
PETRU Cafeteria, invece, è un progetto relativamente nuovo, del mese di marzo 2011; qui il caffè lo si fa usando chicchi di caffè Lavazza e cialde Lavazza blue con macchine per espresso professionali al fine di preservare la qualità alta del marchio. Alla caffetteria si possono servire 21 tipi di caffè e cappuccini caldi e freddi, ma anche tè.
Autore: Ana-Maria Baghiu
